Nella pagina “Banche” l’utente visualizza e gestisce le banche registrate nel sistema. È possibile registrare una nuova banca facendo clic su “+ NUOVO”. Può anche ordinarle per “Nome”, “IBAN” e “BIC”.
Gli unici dati necessari per la creazione e gestione della banca sono il suo nome e il suo codice IBAN (verranno spiegati più avanti). Tutti gli altri campi sono opzionali. Quando si fa clic su “+ Nuovo”, i seguenti campi devono essere compilati:
– “Nome”: Campo obbligatorio. Nome della banca da registrare.
– “IBAN”: Obbligatorio. Acronimo per International Bank Account Number (Numero di Conto Bancario Internazionale), è una sequenza di venti nove (29) caratteri che identifica un conto bancario a livello internazionale. Quindi, è un importante dato per trasferimenti internazionali. Il campo viene convalidato quando l’utente finisce di digitare il suo valore.
– “BIC”: è l’acronimo per Bank International Code (Codice Bancario Internazionale), un codice da otto (8) a undici (11) caratteri che identifica una istituzione bancaria a livello internazionale. È chiamato anche per codice SWIFT (_Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication_), Società per le Telecomunicazioni Finanziarie Interbancarie Mondiali (creatora del codice).
L’ immagine successiva mostra i campi nella finestra modale:
– “Paese del telefono”: Un campo del tipo selezione (l’utente deve scegliere una opzione). Per adesso le opzioni sono “BR” (Brasile) e “IT” (Italia).
– “Numero di telefono”: Un campo numerico per il numero.
– “Tipo”: Il tipo del stabilimento registrato, cioè se si tratta di una “Casa”, “Attività Commerciale”, “Fatturazione”, “Spedizione”, “Contrarre” oppure “Destinatario”.
– “Via”: Il nome della via, del viale o dell’autostrada della banca.
– “Numero”: Il numero di indirizzo della banca.
– “Codice postale”: Un numero di cinque cifre utilizzato per scopi di localizzazione nel sistema dell’ufficio postale.
– “Nazione”, “Provincia” e “Città”: Questi sono campi di selezione. Si seleziona prima la nazione, poi la provincia e infine la città (i valori della città vengono visualizzati dinamicamente in base alla scelta della provincia).
I campi sono tutti opzionali e si riferiscono alla persona che deve essere contattata per comunicare la banca:
– “Nome”
– “Email”
– “Paese del telefono”
– “Numero di telefono”
Come detto supracitato nella pagina delle azioni communi la gestione delle banche registrate, come quella di tutti le altre voci che possono essere create dall’utente, è del tutto analoga alle procedure spiegate nella pagina “Sezionale“.